A passeggio per l’Oltrarno, uno dei quartieri più cool di Firenze!
Min. readingLo sapevate che dal nostro hotel vicino al Duomo di Firenze è facile raggiungere l’Oltrarno?
Proprio per questo è naturale per noi consigliare ai nostri ospiti di fare due passi nell’Oltrarno, sulla sponda sinistra dell’Arno, addentrandosi lungo i vicoli di un luogo suggestivo che svela le diverse anime di Firenze.
L’Oltrarno di oggi, segnalato dalle maggiori guide turistiche come un must di ogni viaggio a Firenze, è infatti una riuscita convivenza tra la tradizione e la storia fiorentine e tutto quello che fa tendenza.
Essere un hipster tra le braccia dell’Oltrarno, a San Frediano, facendo tappa nei locali che offrono deliziosi cocktail, enoteche e ristorantini dall’aria e dai menu cosmopoliti, è senza dubbio una delle cose che va per la maggiore in città.
Così, in pochi anni, accanto a botteghe che lavorano l’argento e designer che creano abiti, borse e oggetti per la casa con tessuti e materiali di grande pregio, la nightlife fiorentina ha trovato un’altra eccitante e romantica dimensione.
La presenza del passato, mentre si passeggia al cospetto della Chiesa di Santa Maria del Carmine – quella con gli splendidi affreschi del Masaccio e Masolino -nella piazza del quartiere dell’Oltrarno, oppure dell’antichissima Chiesa di Santa Felicità, aggiunge fascino a una visita alla quale vi suggeriamo caldamente di non rinunciare.
In tutte le stagioni dell’anno, l’Oltrarno è una meta piacevole anche per chi desidera passeggiare all’aria aperta, per esempio nel Giardino dei Torrigiani, oppure godere di una splendida vista della città dalle collinette di Giardino Bardini, salendo la sua celebre scalinata barocca.
Come altre zone di Firenze, l’Oltrarno è riuscito a mantenere le sue radici storico-culturali legate alla tradizione aprendosi alle culture giovanili e alla voglia di svago, accogliendo questa indispensabile linfa vitale con il sorriso e la semplicità tipica della gente fiorentina.
L’Oltrarno è San Niccolò, San Frediano e Santo Spirito, posti lontani dalla frenesia delle principali strade cittadine, dove Firenze custodisce il mirabile Palazzo Pitti e i suoi musei, ma pure mercatini e botteghe dove si lavorano oggetti in argento e si creano meravigliosi disegni sulle stampe, come quelle realizzate con la tecnica dell’acquaforte.
I ben noti, ma sempre validi, intendiamoci, momenti dell’aperitivo serale e del tramonto, sono così solo una piccola parte dell’esperienza Oltrarno, che vi aiuteremo a scoprire durante il vostro soggiorno all’Hotel Il Guelfo Bianco.
Scriveteci ora o chiedete informazioni al nostro staff quando sarete arrivati in hotel per avere tutte le indicazioni per raggiungere l’Oltrarno!